Lettera di presentazione: 5 errori da evitare

Lettera di presentazione: 5 errori da evitare

La lettera di presentazione è un elemento essenziale di qualsiasi candidatura lavorativa. ⁠ Se il tuo CV risulta efficace e coerente con le necessità dell’azienda, la Cover Letter è ciò su cui si concentreranno i recruiter per capire se chiamarti per un colloquio. E’ quindi fondamentale evitare errori banali che potrebbero fortemente compromettere le tue chance di successo.⁠

Ecco una lista di errori da non commettere assolutamente durante la stesura del testo:

1. Evitare aperture generiche

Per partire col piede giusto, è importante non esordire con incipit eccessivamente vaghi, indirizzando – ad esempio – la lettera all’azienda, al responsabile dell’Ufficio Risorse Umane o, ancora peggio, “a chi di competenza”.

A parte il caso eccezionale in cui non si riesca a reperire alcun contatto di riferimento cui rivolgersi, è sempre meglio specificare – come mittente – la persona incaricata di occuparsi di assunzioni: non farlo verrebbe inevitabilmente percepito come una mancanza di volontà, da parte del candidato, di cercare tale informazione sul sito aziendale.

2. Evita un copia-incolla del curriculum

Come detto in precedenza, la lettera di presentazione è, con ogni probabilità, il primo documento che capiterà sotto gli occhi del selezionatore. Il suo obiettivo principale è invogliare il recruiter ad approfondire la conoscenza del candidato, con la lettura del suo Curriculum Vitae.

Per questo, è importante evitare troppe ripetizioni di informazioni nei due documenti: oltre ad essere inutili, possono risultare anche dannose, destando l’impressione che l’autore non abbia voluto aggiungere indicazioni personali più specifiche e, magari, adeguate alla posizione per cui concorre.

Per essere accattivante, il testo deve contenere solo i tratti salienti del CV, non essere una sua versione romanzata: nel caso, sarà il selezionatore ad approfondire le informazioni cui ritenga necessario destinare maggiore attenzione.

Altra annotazione: è sempre bene non iniziare la lettera con il proprio nome, già scritto nel CV.

3. Calibrare la lunghezza del testo

La virtù sta nel mezzo, sostenevano gli antichi greci e latini: un insegnamento che torna quanto mai utile nella stesura della cover letter. Mai essere prolissi – è consigliabile approfondire solo una o un paio di esperienze lavorative veramente significative –, ma nemmeno troppo sintetici, rischiando di non valorizzare a sufficienza il proprio percorso, le proprie caratteristiche peculiari (così come le proprie passioni).

È importante ricordare che i responsabili delle assunzioni ricevono quotidianamente svariate candidature: per attirare la loro attenzione, è vitale condensare – in maniera chiara ed esaustiva – le informazioni più importanti in non più di una pagina, suddivisa in quattro paragrafi, più o meno della stessa lunghezza.

A tal proposito, una nota per i più giovani: non è mai positivo focalizzarsi in toto sul proprio percorso di studi. Il titolo accademico è rilevante – pertanto è giusto citarlo –, ma non è la qualifica più importante quando si compete per una posizione lavorativa. L’attenzione dei selezionatori si concentra quasi esclusivamente sull’esperienza professionale, anche stage, tirocini o volontariato. In caso di totale assenza, ci si può concentrare su progetti universitari cui si è partecipato e sulle capacità acquisite in tali occasioni, specie se pertinenti all’ambito in cui opera l’azienda.

4. Non inviare testi pre-costruiti

Utilizzare modelli standard o riproporre sempre una stessa versione del testo – leggermente modificata all’occorrenza –  può sì comportare un notevole risparmio di energie, ma anche ripercussioni negative.

Per fare una buona impressione, è importante essere originali. Alcuni modi sempre validi per toccare le corde giuste sono: cercare – ed inserire – informazioni specifiche sull’azienda; studiare il testo dell’annuncio, esaltando le competenze personali particolarmente coerenti con l’offerta.

Più nello specifico, è possibile elencare alcuni suggerimenti generali sul contenuto:

  • L‘attacco deve essere necessariamente accattivante, evitando di inciampare nel canonico “vorrei candidarmi per la tal posizione…”. Un buon modo per catturare l’attenzione del selezionatore è quello di cominciare con aneddoti e storie personali oppure con racconti insoliti (ma non fuori luogo).
  • Obbligatorio rifuggire stereotipi del tipo “sono attento ai dettagli” o “il mio unico difetto è essere troppo preciso”. La parola d’ordine è concretezza: quando si scrive, è necessario pensare ai risultati ottenuti nel corso della propria carriera e al modo in cui l’esperienza acquisita possa contribuire al successo della nuova azienda. In questo modo, si darà l’idea di essere persone determinate e consapevoli delle proprie qualità, caratteristiche molto apprezzate da un recruiter.
  • Sembra scontato, ma è essenziale la cura dei dettagli: prima di premere “invio”, è bene rileggere più volte il testo, assicurandosi di avere eliminato ogni ripetizione, errore grammaticale, di battitura o di punteggiatura.
  • Importante evitare peccati di presunzione stile “credo di essere il candidato perfetto per ricoprire questa posizione”.

Verbi come pensare e credere non sono, a prescindere, vincenti in una cover letter; se proprio, meglio l’essere (“sono il candidato perfetto perché…”), che denota maggiore sicurezza.

Inoltre, bisogna considerare che nessun candidato è nella posizione di giudicare l’adeguatezza – o meno – del proprio profilo: questo è il lavoro del recruiter, sostituirsi a lui è quantomeno poco galante.

In generale, piuttosto che definirsi il candidato dei sogni, è sempre più efficace elencare le abilità e caratteristiche personali che, si pensa, siano particolarmente rilevanti per la posizione per cui si compete (il focus deve comunque essere sintetico, non oltre il paragrafo).

  • Al contempo, non bisogna cadere nell’eccesso opposto: sminuirsi. Non è necessario scusarsi per la poca esperienza, in generale o nel settore di appartenenza dell’azienda.
  • Non sono apprezzate le sviolinate: “sono un cliente affezionato, un fan o un ammiratore di quest’azienda”. La cover letter non deve trasformarsi in una lettera d’amore verso l’azienda. Si rischierebbe di scadere nel melenso e, in certi casi, nel ridicolo.
  • Altra annotazione stilistica: ad un’eccessiva formalità – che può dare idea di falsità e poca naturalezza – meglio preferire un linguaggio comune, che delinea un candidato più piacevole, alla mano.

5. Non pensare a ciò si vuole ottenere dall’azienda, ma al contributo che si può dare

Errore comune, soprattutto tra i più giovani, la scarsa capacità di mettersi nei panni del datore di lavoro.

Di certo, concentrarsi eccessivamente sui benefici che si possono trarre dall’azienda – e sul perché questa sia adatta alle proprie ambizioni personali – non bendispone il selezionatore, in quanto indice di egoismo. Dunque, meglio evitare di definire il lavoro che si aspira ad ottenere come “un trampolino di lancio per la propria carriera” o “la svolta che potrebbe cambiare la propria vita”.

Molto più apprezzabile mostrare entusiasmo e motivazione, sottolineando il contributo che si ritiene si possa apportare all’azienda. Insomma, con una frase di Kennedy: bisogna chiedersi non cosa l’azienda possa fare per sé stessi, ma cosa si possa fare per l’azienda.

Nel concreto, per smarcarsi dall’autoreferenzialità, è consigliabile non utilizzare la prima persona.


Condividi
Iscriviti alla nostra newsletter

Riceverai alcuni degli articoli più interessanti relativi al mondo universitario e lavorativo
Inserendo il tuo indirizzo email accetti la nostra Privacy Policy.

Edusogno
Ultimi articoli
harvard università campus

5 curiosità su Harvard

Milioni di studenti provano ad entrarci, ma solo il 7% riesce ad accedervi: stiamo parlando di Harvard, il prestigioso ateneo membro dell…

Dalla Calabria ad Harvard: la storia di Salvatore

Salvatore è un brillante ragazzo calabrese che a settembre inizierà il Bachelor all’Università di Harvard. Qualche settimana fa Michele -…
I test attitudinali sono richiesti in quasi tutte le facoltà universitarie

GMAT, GRE, SAT, TOLC guida completa ai test universitari

Oramai quasi tutti gli atenei all’estero e in italia richiedono qualche forma di test attitudinale per poter presentare domanda di ammiss…
Luca Parmitano, Astronauta Italiano

Come si diventa astronauta?

Ancora oggi, volare nello spazio è uno dei sogni più gettonati tra i bambini. Riuscire a realizzarlo, però, è un’impresa titanica, preclu…